Corsi di Primo Livello INCA Lombardia

Il corso si propone di fornire le conoscenze di base e gli elementi nozionistici necessari per tutelare i lavoratori che hanno subito un infortunio o per il riconoscimento di una malattia professionale.

Il corso è rivolto ad operatori INCA già in possesso di nozioni tecnico-organizzative inerenti la gestione dei casi di Malattia Professionale.

L’obiettivo è quello di aumentare e sistematizzare le competenze in materia di valutazione dei rischi e di rilevazione del nesso di causa tra la patologia e l’attività di lavoro svolta.

Una particolare attenzione sarà rivolta alla problematiche connesse alla valutazione delle malattie osteoarticolari.

Il percorso formativo tratterà la gestione del contenzioso amministrativo e giudiziario, il tema dell’inidoneità alla mansione per i dipendenti del settore privato e, il danno differenziale.

Si propone un progetto formativo ai territori della Lombardia con la finalità di condividere metodi realizzativi del calcolo di pensione fondati sull'utilizzo di fonti documentali quali buste paga, CU, estratto conto contributivo mediante l'utilizzo di CARPE PC e Con.Inca.

Il percorso formativo riguarda i lavoratori assicurati all'AGO, alla CPDEL e alla CTPS.

La metodologia didattica è basata prevalentemente sullo studio di casi reali e sull’analisi della relativa documentazione.

Rafforzare la nostra attività di tutela in questo settore è fondamentale e rappresenta una attività qualificante per l’INCA e tutta la CGIL. Spesso i diritti riconosciuti e le prestazioni ottenute attraverso le tutele individuali portano a proficui ritorni nella tutela collettiva, affidata alle categorie sindacali.